Tokyo 2020: gli italiani medagliati


L'Italia rientra da Tokyo con il record di 40 podi che, per effetto delle squadre, si traducono in 72 atleti andati a medaglia.

Nel medagliere per regione le prime tre sono Lombardia, Puglia e... estero. Ben quattro medaglie sono infatti state conquistate da atleti non nati in Italia.

La regione è attribuita secondo i dati pubblicati dal CONI. Per gli atleti che hanno vinto più di una medaglia sono considerate tutte le medaglie.

REGIONE                 ORO ARG BRO
Lombardia                5   4   8
Puglia                   3   2   0
(ESTERO)                 2   0   2
Veneto                   1   2   3
Lazio                    1   1   4
Sicilia                  1   1   3
Piemonte                 1   1   3
Friuli-Venezia Giulia    1   0   2
Sardegna                 1   0   1
Trentino-Alto Adige      1   0   0
Marche                   1   0   0
Toscana                  0   2   2
Campania                 0   1   4
Emilia-Romagna           0   1   3
Umbria                   0   1   1
Liguria                  0   0   1
Abruzzo                  0   0   1

Numero di medagliati per ciascuna regione (comprese medaglie di squadra):


Nonostante il record di medaglie, nessuno degli atleti che erano andati a medaglia a Rio 2016 ha saputo migliorarsi.

Le medaglie d'oro di Rio hanno, nella migliore delle ipotesi, conquistato argento o bronzo a Tokyo.

Chi a Rio ha vinto argento o bronzo non è andato al di là del bronzo a Tokyo.

Dati: CONI; elaborazioni: Python (Pandas); grafici: Google Charts, RAWGraphs.